Assistenza clienti
Digita e troviamo subito quello che fa per te 😉
Nessun risultato trovato...
Se hai bisogno di aiuto contattaci 😊
risultati trovati
L'offerta e la vendita di prodotti su https://www.Burger-print.it (d'ora in avanti "Sito") sono regolate dalle seguenti "Condizioni di Vendita".
Il Sito è di proprietè di INK s.r.l., con sede legale in Italia – Via Nino Bixio 18/1 - 16043 Chiavari (GE) - P.IVA/C.F. IT02078070998 iscritta al Registro delle Imprese di GENOVA - REA458236 (d'ora in avanti "Burger-print").
I prodotti acquistati sul Sito sono venduti direttamente da Burger-print, contattabile per qualsiasi esigenza tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@Burger-print.it
Nella fase d'ordine "Fatturazione", cliccando sul tasto "PROCEDI" l'utente accetta senza limitazioni e riserve le Condizioni di Vendita, di seguito elencate.
Dopo essersi autenticato, l'utente potrè procedere alla selezione dei prodotti così; come descritti nelle relative sezioni. Dopo aver selezionato un articolo, si pu ò procedere alla sua personalizzazione, aggiungendo le quantitè desiderate nel carrello degli acquisti. Al termine della creazione delle lavorazioni, verrè mostrata visualizzata una schermata per l'invio ed il pagamento dell'ordine, nel quale saranno indicati anche gli eventuali supplementi e l'ammontare totale.
Burger-print non è responsabile per qualsivoglia differenza nei capi dovuta ai Fornitori o ai Produttori, ad esempio: forma e tipologia dell'etichetta, colore dell'etichetta, informazioni riportate sull'etichetta, costruzione dei capi, finiture, cromia dei tessuti, color match tra tessuti di partite differenti, discrepanze nella dimensione delle taglie rispetto alla scheda prodotto, etc etc. è inoltre ammesso che una lavorazione avvenga con partite miste dello stesso articolo e che la composizione dei tessuti, i colori, le dimensioni delle taglie e la grammatura indicati su Burger-print siano diversi da quelli mostrati sul sito del Produttore o Fornitore. Pertanto, fanno fede i dati indicati in etichetta direttamente dal Produttore ed in nessun caso Burger-print sarè responsabile per errori ed omissioni in merito a ci ò. Per ulteriori informazioni visita direttamente il sito del brand Produttore di tuo interesse, troverai l'elenco nella sezione BRAND del sito.
Burger-print si riserva di effettuare la lavorazione richiesta utilizzando la tecnologia di stampa ritenuta pi ù consona in caso di necessitè, o sulla base del file ricevuto e della quantitè di prodotto da lavorare.
Le scelte di Burger-print saranno adottate indipendentemente dalle opzioni indicate dall'utente in fase di ordine e in nessun caso Burger-print sarè tenuto a notificare all'utente tale variazione. Alcune immagini dei prodotti possono essere fornite a scopo informativo e potrebbero differire dall'aspetto del prodotto consegnato.
Salvo che l'utente opti per le immagini o i disegni suggeriti da Burger-print, una volta confermato il preventivo e completato (anche solo parzialmente) il pagamento, verrè richiesto all'utente di concludere l'ordine attraverso il caricamento del contenuto che desidera stampare nell'apposita "Area Invio file".
L'utente resta il solo soggetto responsabile della verifica di contenuti, ortografia e grafica dei file caricati e dei bozzetti che verranno sottoposti alla sua approvazione.
L'ordine diviene vincolante dopo l'accettazione del bozzetto da parte del Cliente e la ricezione del pagamento da parte di Burger-print.
Di norma, a seguito di queste due operazioni, Burger-print effettua la verifica della disponibilitè dei prodotti ordinati dal Cliente presso il magazzino del Fornitore. Nel caso in cui, eccezionalmente, uno o pi ù prodotti non siano disponibili, Burger-print informerè tempestivamente il Cliente, suggerendo uno o pi ù prodotti alternativi.
In questo caso è possibile che il Cliente incorra in costi aggiuntivi o in un minor costo, di cui verrè tempestivamente avvisato, in concomitanza con l'offerta dei prodotti sostitutivi.
Il Cliente pu ò, a sua discrezione, decidere di accettare i prodotti sostitutivi, pagando l'eventuale differenza in eccesso, o ottenere parziale rimborso dell'ordine nel caso di minor costo, oppure cancellare parzialmente o completamente l'ordine, ottenendo rispettivamente un rimborso parziale o totale. Si ribadisce che Burger-print dè al Cliente questa facoltè solo e soltanto nel caso di impossibilitè di approvvigionamento, e che in nessun caso Burger-print è responsabile nei confronti del Cliente per perdite, spese, danni o responsabilitè, dirette o indirette, derivanti da ci ò.
Burger-print non è responsabile per eventuali errori od omissioni nei prezzi mostrati sul Sito. Nel caso di anomalie non automaticamente rilevate dal sistema e qualora si verifichi un qualsivoglia problema in fase d'ordine, su segnalazione del Cliente, Burger-print procederè all'addebito del prezzo corretto. Nello specifico caso in cui il prezzo di un prodotto presente sul Sito sia inferiore a quello corretto, Burger-print contatterè il Cliente, il quale avrè la facoltè di confermare l'ordine, pagando l'eventuale differenza in eccesso, oppure di annullare l'ordine ed ottenere il rimborso completo della cifra giè versata a Burger-print.
Il sistema di Burger-print verifica automaticamente la mera compatibilitè a livello di formato, dimensioni, risoluzione ed eventuale presenza di font aperti, verifica delle font e conversione di queste in tracciati, verifica di eventuali bianchi in sovrastampa, nonchè la conversione di eventuali Pantone al profilo migliore per la stampa richiesta (il sistema non tiene conto dei colori Pantone presenti nel file, ma ne prevede direttamente la conversione in CMYK).
In caso di non conformitè con il file inviato il sistema procederè al blocco dell'ordine. In tale evenienza, l'utente sarè avvisato via e-mail e invitato a procedere nuovamente al caricamento di un nuovo file con conseguente slittamento della data di consegna.
Se il sistema non rileva difformitè, il file caricato verrè utilizzato per la realizzazione del bozzetto grafico, che verrè sottoposto tempestivamente all'attenzione del Cliente, dopo la ricezione del pagamento a favore di Burger-print. A seguito dell'accettazione del bozzetto grafico da parte del Cliente, l'ordine non potrè essere ulteriormente modificato e diverrè vincolante.
Diritto di recesso (ai sensi dell'art. 52, comma 4, D.lgs. n. 21/2014)
Fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59 D.lgs. n. 21/2014, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all'articolo 56, comma 2, e all'articolo 57.
Pi ù precisamente, nel caso di un contratto di vendita, il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l'utente o un terzo, diverso dal vettore e da l'utente designato, acquisisce il possesso fisico dei beni oppure, nel caso di beni multipli o di un bene costituito da lotti o pezzi, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene o dell'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente è tenuto a informare Burger-print (INK SRL, Via Nino Bixio 18/1 - 16043 Chiavari (GE) - ITALY, tel. +39 02 37901862, email: info@Burger-print.it) della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera raccomandata inviata per posta, fax o e-mail).
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che venga inviata la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del suddetto periodo di recesso.
Effetti del recesso (ai sensi dell'art. 49, comma 4, D.lgs. n. 21/2014)
Se si recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a favore di Burger-print, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall'eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Burger-print è informata della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non sarè sostenuto dall'acquirente alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso pu ò essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. Se il consumatore ha ricevuto i beni oggetto del contratto:
a) è pregato di rispedire i beni o di riconsegnarli a Burger-print (all'indirizzo della sede operativa di INK SRL: VIA PER MAXENA 4F/17 - 16043 - CHIAVARI – GE – ITALY, tel. +39 02 37901862, email: info@Burger-print.it) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui è stato comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se i beni vengono spediti prima della scadenza del periodo dei suddetti 14 giorni;
b) I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico dell'acquirente;
c) l'acquirente è responsabile soltanto della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Modulo di recesso tipo (ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
— Destinatario [il nome, l'indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono, di fax e gli indirizzi di posta elettronica devono essere inseriti dal professionista]
— Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
— Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
— Nome del/dei consumatore(i)
— Indirizzo del/dei consumatore(i)
— Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
— Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
In accordo con le normative vigenti per i clienti della tipologia B2B ( clienti Business che acquistano mediante l'utilizzo di una regolare p.iva o codice fiscale (asd, onlus, etc...) ) non è prevista la possibilitè di effettuare alcun tipo di reso ne che si tratti di merce basica ne di merce stampata. Eventuali eccezioni devono essere preventivamente all'ordine concordate con Burger-print e autorizzate dalla stessa in forma scritta.
Eccezioni al Diritto di Recesso (ai sensi dell'artt. 50 e seguenti, D.lgs. n. 21/2014)
Il diritto di recesso di cui agli articoli 52, 53, 54, 55, 56, 57 e 58, D.lgs. n. 21/2014, per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per eseguire la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attivitè del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Modulo di recesso tipo (ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
— Destinatario [il nome, l'indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono, di fax e
gli indirizzi di posta elettronica devono essere inseriti dal professionista]:
— Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei
seguenti beni/servizi (*)
— Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
— Nome del/dei consumatore(i)
— Indirizzo del/dei consumatore(i)
— Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
— Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Hai bisogno di aiuto?
Il servizio Assistenza è disponibile dal Lunedì al Venerdì ore 9:00/13:00 - 14:00/18:00